Il viaggio di Mozart in Italia e tutte le altre vie minori del turismo padovano: per rinnovare l’attenzione verso le piccole storie, che raccontano la città del Santo e i suoi capolavori. Paola Cattaneo, architetto e progettista culturale, ci parla di un nuovo turismo possibile.
Progetti Culturali
Mozart 251
𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮 entra a far parte dei percorsi turistici, artistici e accademici della rete internazionale European Mozart Ways che riunisce i dieci Paesi d’Europa in cui Wolfgang Amadeus Mozart ha viaggiato. Ideata e curata dall’architetto Paola Cattaneo, la rassegna Mozart @ Padova vede la direzione artistica di Marco Angius, il patrocinio del Comune di Padova, il sostegno del Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Provincia Di Padova, Pontificia Basilica di sant’Antonio di Padova, Veneranda Arca di S.Antonio, Associazione Amici dell’Orchestra di Padova e del Veneto. Si ringrazia inoltre la famiglia del Dott. Mario Pizzo che ha voluto condividere con la Fondazione OPV l’intero progetto culturale mozartiano e l’attore Pierdomenico Simone per aver interpretato il giovane Mozart. Video a cura di Videoe20.net
MOZART: il viaggio a Padova | Intervista 7 Gold
Esattamente 250 anni fa, Mozart visitò Padova e venne ospitato in un palazzo di via Altinate. Una storia, di cui si era persa la memoria, ricostruita dall’Architetto Paola Cattaneo, ora fulcro di una serie di iniziative e straordinari concerti. In studio, anche Paolo Giaretta, Presidente dell’Orchestra di Padova e del Veneto.
ABU SIMBEL: impresa eroica che parla veneto | Intervista 7 Gold
Una mostra sullo spostamento del tempio di Abu Simbel a Padova ha riscosso un grande successo di pubblico. Molti i veneti protagonisti. La puntata si chiude, quesi un contrappasso, con uno speciale sulle fragilità del Veneto di oggi.
Rotary Club Asolo e Pedemontana del Grappa
Incontro “Introduzione all’intervento di restauro della Chiesa do San Gottardo”
17 Giugno 2012 | ore 18.30
Chiesa di San Gottardo, Asolo.
Interverranno:
Arch. Paola Cattaneo, progettista
Prof. Ermanno Grinzato, Istituto per le tecnologie della costruzione-CNR Padova
Carlo Scarpa ad Asolo | Mostra
In 23 ritratti fotografici inediti di Floriano Steiner.
In contemporanea:
I tessuti per la casa disegnati dall’architetto per la Tessoria Asolana
La Fornace di Asolo
Tessoria Asolana
Dal 16.12.2006 al 04.02.2007
Cura della mostra: Paola Cattaneo
Organizzazione: Officina di Sisifo
Convegno “100 anni di soprintendenza. Storia e Rapporti con il territorio”
Centro Congressi Alexander Girardi Hall – Cortina D’Ampezzo (BL)
MODERATORE: Philippe Daverio
ORGANIZZAZIONE: Arch. Paola Cattaneo – Arch. Enrico Ghezze – Dott.ssa Anna Scavezzon
I tessuti di Carlo Scarpa: Architettura come arte dell’intreccio
30 Ottobre 2009
Teatro Falcone e Borsellino, Limena (PD)
RELATORE: Arch. Paola Cattaneo
Guernica Icona di Pace
Il cartone preparatorio dell’arazzo di Guernica Di Pablo Picasso e Jacqueline de la Baume Durrbach affiancato al documento originale dell’Armistizio firmato a Padova nel 1918. Mostra realizzata in occasione del Centenario della Grande Guerra dalla Fondazione Alberto Peruzzo.
Museo Storico della Terza Armata via Altinate 59, Padova
4 novembre 2018 – 5 dicembre 2018
IDEAZIONE MOSTRA: Paola Cattaneo
CURATRICE: Serena Baccaglini
PROGETTO DI ALLESTIMENTO: Paola Cattaneo con Marco Rapposelli
ORGANIZZAZIONE GENERALE: Fondazione Alberto Peruzzo
COORDINAMENTO: Marco Trevisan
Barbarigo, cent’anni di gioventù
Un’impronta che lascia il segno
Mostra storico-fotografica al Centro Culturale Altinate San Gaetano, Padova
06-24 febbraio 2019
CURATORI: Cesare Contarini con Paola Cattaneo
PROGETTO DI ALLESTIMENTO: Paola Cattaneo con Marco Rapposelli